|
Fede
Che cos'è
la fede?
Per fede si intende quella capacità di credere e di fidarsi, posseduta
in maggiore o minore misura da tutti gli uomini. La
fede deriva dalla fiducia nella persona in cui si confida; e questo dipende
dalla profondità della conoscenza che si ha di questa persona.
In questo senso la fede può essere grande o piccola, debole o forte.
La fede mette in contrapposizione la sapienza dell'uomo con la sapienza
di Dio, il mondo razionale con il mondo spirituale (1 Corinzi 1:17-31)
Manifestazioni di fede
Nel film osserviamo molteplici manifestazioni di fede in contrapposizione
con l'esatto contrario manifestato dal popolo, dai carnefici e da chi
lo stava giudicando. Una fede che, come quella degli apostoli, poteva
essere stata costruita col tempo trascorso insieme a Gesù fino
a raggiungere un'intima conoscenza con Lui, o come quella del ladrone
sulla croce, una fede scaturita dall'intensità del momento vissuto
accanto al Messia in punto di morte.
Come avere fede?
Avere fede è una nostra scelta. E' nel desiderio di approfondire
una conoscenza, nel poter credere con una totale fiducia nei confronti
di qualcuno che sentiamo o desideriamo intimamente unito a noi. E` nel
desiderio di conoscere Gesù Cristo, "nel quale tutti i tesori
della sapienza e della conoscenza sono nascosti" (Colossesi 2:2-3).
La fede spirituale è quella fiducia posseduta in vari gradi dal
credente, ottenuta per mezzo dell'esperienza personale della conoscenza
di Dio e dalla propria comunione con Lui per mezzo di Gesù
Cristo (1 Timoteo 2:5). La fede è
l'aspetto concreto della vera conversione che ci unisce a Gesù,
che è colui che crea la fede e la rende perfetta (Ebrei 12:2).
Spesso mettiamo sullo stesso piano la nostra sfiducia negli uomini e la
nostra fede in Gesù, dimenticandoci che soltanto in Lui non saremo
mai delusi perchè soltanto Lui capisce i nostri dolori, le nostre
debolezze e i nostri peccati, avendosene fatto carico Lui stesso in prima
persona (Ebrei 4:15).
La fede nella Bibbia
Nota: Per fare riferimento alle Scritture è possibile consultare
la Bibbia online.
Parlando in termini biblici la fede
si dimostra nella certezza del cuore riguardo a
Dio e alle Sue parole. La fede produce la dimostrazione di ciò
che rimane inaccessibile alla ragione e ai sensi (Ebrei 11:1, 3). Essa
riposa sulle dichiarazioni della Bibbia (Romani 10:17), sulla onnipotenza
di Dio (Marco 9:23, Giovanni 11:40, I Corinzi 2:5), sulla sua fedeltà
(Giovanni 4:18-21, I Tessalonicesi 5:24). Essa è il solo mezzo
per poter essere graditi a Dio (Ebrei 11:6, Giacomo 1:6-8) e per ottenere
le sue benedizioni (Galati 3:9, Ebrei 6:12). La
fede indica altresì l'insieme della dottrina
biblica (I Tito 1:18-19, Filippesi 1:27, Giuda 3, 20). La fede e il
battesimo
sono requisiti necessari alla salvezza (Marco 16:16).
Come aumentare la nostra fede?
Possiamo aumentare la nostra fede
semplicemente, chiedendolo in preghiera.
Ci avviciniamo ad una conoscenza più intima di Gesù tramite
i Vangeli che narrano della sua vita, e attraverso uno studio
approfondito della Bibbia: "Così la fede
viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta viene
dalla parola di Dio" (Romani 10:17). Abbiamo la promessa che lo Spirito
Santo viene in aiuto alla nostra debolezza (Romani 8:26). fortificando
il nostro impegno ad imitare Gesù con la sua promessa di manifestarsi
a noi: "Chi ha i miei comandamenti e li osserva, quello mi ama; e
chi mi ama sarà amato dal Padre mio, e io lo amerò e mi
manifesterò a lui" (Giovanni 14:21) La nostra fede
aumenta anche con la trasformazione della nostra mente: "Non conformatevi
a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra
mente, affinchè conosciate per esperienza quale sia la volontà
di Dio, la buona, gradita e perfetta volontà" (Romani 12:2)
|
|